lunedì 29 aprile 2013

Diario: 29 Aprile

Ciao Erik, oggi ci siamo ritrovati a scuola dopo qualche giorno di vacanza e abbiamo corretto insieme i compiti. Poi abbiamo letto e mimato una storia di due sorelline B e P che venivano salvate dalla letterina M e diventavano molto amiche, infatti davanti alla P e alla B ricordati che ci va sempre la M e mai la N. In matematica abbiamo giocato un po' con i numeri e poi abbiamo visto sul libro blu  le pagine  34 e 35. Mercoledì scorso avevamo anche riprodotto in scala (poi ti spiego bene cosa vuol dire) il nostro orto. Approposito... con tutta l'acqua che cade dal cielo non serve nemmeno bagnarlo in questi giorni!


martedì 23 aprile 2013

Diario: 23 Aprile

Ciao Erik mi hanno detto che hai la febbre, povero! Oggi abbiamo fatto la verfica di storia sui mesi e poi abbiamo lavorato con la divisione in sillabe. Ci siamo poi divisi per le prove di teatro, chi é rimasto in classe ha fatto operazioni con il + e il - . Ti aspettiamo!

lunedì 22 aprile 2013

Diario: 22 Aprile

Ciao Erik, mannaggia, mancavi solo tu nell'orto! Dai,  non ti preoccupare, ci torneremo per bagnare la terra e vedere la maturazione delle piantine. Oltre al lavoro nell'orto oggi abbiamo fatto un dettato di parole nei tre caratteri ed esercizi sulla divisione in sillabe, sulle doppie e di lettura. In matematica abbiamo visto i problemi con la sottrazione.
A presto

La semina: PARTE SECONDA

Oggi ha lavorato il secondo gruppo di contadini! La terra era umida perché ha bagnato nei giorni scorsi, così ci siamo sporcati ben bene. Ma va bene così: chi lavora si sporca! Oggi é stata la volta dei pomodori e dei piselli. Ringraziamo ancora Nonno Giorgio per i suoi preziosi consigli.









venerdì 19 aprile 2013

Parole e emozioni

C'era una volta un paese dove nessuno quasi parlava e le parole erano preziose. Solo chi era tanto ricco poteva comprarle. Un bimbo innamorato cattura, grazie ad un retino per farfalle, tre parole sospinte via dal vento e le sussurra alla sua innamorata... ciliegia, polvere, seggiola ... e queste parole valgono di più di qualsiasi roboante dichiarazione d'amore...




Che potere forte hanno le parole! E anche il modo in cui le scriviamo può suscitare emozioni diverse. Abbiamo provato a scrivere delle paroline in modi diversi facendoci guidare dai nostri sentimenti e poi abbiamo ritagliato dai fumetti di Geronimo Stilton alcune parole e abbiamo provato a scrivere cosa la loro grafia abbia suscitato in noi.





Diario: 19 Aprile

Ciao Chiara e Viola. Questa mattina mentre io facevo le prove di teatro con alcuni vostri compagni, Adelia ha fatto alcuni esercizi sulle doppie. Nel pomeriggio abbiamo iniziato un bellissimo percorso con le parole.  Di compito ho lasciato da leggere e completare pag 106 del libro rosso e da ripassare bene i mesi per la verifica.  Ci vediamo lunedì.

giovedì 18 aprile 2013

La semina PARTE PRIMA

Eccoci arrivati al grande giorno! Nonno Giorgio ci ha spiegato quando e dove piantare i semi, ci ha parlato dell'importanza della terra, di come vada curata e di come un orto ben ordinato e accudito possa dare buoni frutti. Metà di noi hanno piantato e seminato e infine innaffiato. Lunedì tocca agli altri! Oggi ci siamo sentiti proprio come Eugenio e Anita.










Diario: 18 Aprile

Ciao Chiara, questa mattina la classe si é divisa in due parti dopo le due ore di motoria: una parte ha lavorato con esercizi sulla divisione in sillabe e l'altra metà ha iniziato la semina. Quando ci siamo riuniti abbiamo ripensato alla storia di Fiore e Spina e abbiamo fatto il disegno. Nel pomeriggio abbiamo lavorato sui problemi e abbiamo terminato la ruota dei mesi.
Ciao ciao






mercoledì 17 aprile 2013

Il nostro orto PARTE PRIMA

Oggi siamo stati a vedere l'orto che ci hanno preparato nonno Giorgio e papà Isidoro, abbiamo notato le quattro parti che sono state ricavate e i camminamenti laterali per poter girare intorno senza calpestare la terra. Abbiamo osservato i diversi colori del marrone della terra e abbiamo visto anche il sacco di fertilizzante naturale che é stato usato.



Poi ci siamo chiesti che differenza c'é tra una carota, una zucchina e dell'insalata? Per capirlo meglio abbiamo fatto il gioco dei mimi: come raccoglieresti queste diverse verdure? Così abbiamo parlato delle verdure a foglia, quelle a pianta e le radici.




Infine abbiamo provato a disegnare il nostro orto. E domani...si semina!




Diario: 17 aprile

Ciao Chiara, oggi abbiamo fatto un dettato di parole nei tre caratteri: é stato faticoso, ma i tuoi compagni sono stati bravissimi. Poi abbiamo fatto una comprensione. Dopo l'intervallo siamo stati a vedere l'orto perché domani iniziamo la semina! :) Abbiamo poi provato a disegnarlo e abbiamo parlato di differenti tipi di ortaggi. Per domani, non ti preoccupare se sei malata, ti ho messo nel gruppo 2 che seminerà lunedì, mentre domani inizierà il gruppo 1. Per compito ho lasciato la lettura a pagina 71 del libro rosso. Baci

martedì 16 aprile 2013

Diario: 16 Aprile

Nadia, Chiara oggi abbiamo continuato a lavorare con la divisione in sillabe. Abbiamo visto le principali regolette. In matematica abbiamo scritto cos'é la sottrazione e in storia abbiamo giocato con i mesi.
ciao

lunedì 15 aprile 2013

Diario: 15 Aprile

Ciao Chiara, oggi abbiamo parlato della divisione in sillabe e abbiamo giocato a trovare parole sempre più lunghe con tante sillabe. Viola ha proposto: tirannosauro e Riccardo: teleradiografia e poi abbiamo scritto la più lunga di tutte: precipitevolissimevolmente! Abbiamo poi fatto una comprensione, un po' di esercizi di lettura, altre sottrazioni con la linea e ultimato di colorare il disco di mesi.
A presto