venerdì 7 giugno 2013

Fine della scuola

ECCOCI ARRIVATI BAMBINI ALL'ULTIMO GIORNO DI SCUOLA. SIETE STATI BRAVISSIMI QUEST'ANNO E AVETE IMPARATO TANTISSIME COSE.
SIATE FIERI DI VOI COME LO SONO IO!

ORA RIPOSATEVI. VI LASCIO I COMPITI DELLE VACANZE ANCHE PUBBLICATI QUI, ANCHE SE CIASCUNO DI VOI HA IL FOGLIO IN CARTELLETTA. RICORDATEVI DI DILUIRE I COMPITI DURANTE TUTTO IL PERIODO ESTIVO E DI NON FINIRLI IN DUE SETTIMANE, ALTRIMENTI A SETTEMBRE NON VI RICORDERETE NULLA. E NEMMENO DI LASCIARLI TUTTI PER L'ULTIMA SETTIMANA DI VACANZA!

APPROFITTO PER RINGRAZIARE I GENITORI PER IL BELLISSIMO REGALO CHE ORA ABBELLISCE IL MIO BALCONE. VI PORTO ANCHE I RINGRAZIAMENTI DELLE MIE COLLEGHE E IN PARTICOLARE DI MADRE MARIA CARLA CHE SI E' COMMOSSA.

RINGRAZIO POI VALENTINA E LUCIANO, I RAPPRESENTANTI, CHE HANNO LAVORATO BENISSIMO E CON I QUALI HO AVUTO UNA SPLENDIDO RAPPORTO DI COLLABORAZIONE.

CI VEDIAMO A SETTEMBRE E VEDRETE QUANTE NOVITA' HO IN MENTE PER VOI!!!!! SMACK!!!!!


I cinque sensi

Dopo aver osservato un rapanello, aver assaggiato i pomodorini e annusato la salvia abbiamo continuato l'esperienza con i 5 sensi sentendo il profumo di altre piante aromatiche portate da Leonardo: il rosmarino, il basilico, la menta e l'alloro e di una profumatissima fragolina portata da Emanuele. E infine abbiamo toccato il melone, sia la parte esterna dura e rugosa, sia l'interno morbido, umido e appiccicoso. Che bello!








lunedì 3 giugno 2013

Due libri molto belli

Ecco gli ultimi due libri letti in biblioteca. Proprio belli!




Diario: 3 Giugno

Ciao Filippo, questa mattina abbiamo fatto l'ultima verifica dell'anno e poi abbiamo lavorato sull'apostrofo. In scienze abbiamo annusato la salvia e parlato dell'olfatto.
Baci