Come Dennis anche noi abbiamo provato a fare il pane! Era profumato e fragrante!

sabato 29 novembre 2014
sabato 8 novembre 2014
Diario: 6-7 novembre
Ciao Giuditta,
in questi due giorni abbiamo usato la LIM per fare lo schema riassuntivo di scienze sulla materia e su miscugli e soluzioni.
In geografia abbiamo costruito la pianta del percorso che abbiamo fatto nella città per scattare le foto panoramiche e con l'aiuto di una patata abbiamo provato a disegnare delle curve di livello.
In religione abbiamo letto insieme il libro sulla scoperta di Qumran.
In geometria abbiamo parlato del punto e della linea.
In italiano ci siamo esercitati con SCHI SCHE.
Baci
in questi due giorni abbiamo usato la LIM per fare lo schema riassuntivo di scienze sulla materia e su miscugli e soluzioni.
In geografia abbiamo costruito la pianta del percorso che abbiamo fatto nella città per scattare le foto panoramiche e con l'aiuto di una patata abbiamo provato a disegnare delle curve di livello.
In religione abbiamo letto insieme il libro sulla scoperta di Qumran.
In geometria abbiamo parlato del punto e della linea.
In italiano ci siamo esercitati con SCHI SCHE.
Baci
Etichette:
curve di livello,
DIARIO,
materia,
pianta
mercoledì 5 novembre 2014
Diario 4 e 5 novembre
Ciao Giuditta e Martina ecco cosa abbiamo fatto ieri ed oggi:
In italiano testi abbiamo fatto una comprensione del testo a pag 109-110 del libro rosso.
In sintassi abbiamo visto i nomi composti e alterati provando a mimare le parole insieme.
In matematica abbiamo continuato a lavorare sulla sottrazione fatto gli esercizi a pag 19 n°1 B e n°2B
abbiamo completato la pagina 20 e il problema n°6 a pag 21.
In scienze abbiamo fatto gli esperimenti sulle soluzioni e i miscugli.
In arte abbiamo provato a disegnare il big bang con gli acquerelli e poi abbiamo usato la LIM per vedere un altro pezzo di filmato di Cosmos.
In italiano testi abbiamo fatto una comprensione del testo a pag 109-110 del libro rosso.
In sintassi abbiamo visto i nomi composti e alterati provando a mimare le parole insieme.
In matematica abbiamo continuato a lavorare sulla sottrazione fatto gli esercizi a pag 19 n°1 B e n°2B
abbiamo completato la pagina 20 e il problema n°6 a pag 21.
In scienze abbiamo fatto gli esperimenti sulle soluzioni e i miscugli.
In arte abbiamo provato a disegnare il big bang con gli acquerelli e poi abbiamo usato la LIM per vedere un altro pezzo di filmato di Cosmos.
lunedì 3 novembre 2014
diario: 3 Novembre
Ciao Giuditta e Diletta. Oggi in matematica abbiamo lavorato sulla proprietà invariantiva della sottrazione e abbiamo fatto calcoli veloci a mente.
Es: n°1b pag 19 e es n°3a pag 20 e problema pag 21 n°6
In storia abbiamo ripetuto taaaaaaante volte la nascita della terra e abbiamo terminato la prima parte relativa alla pantalassa e alla pangea.
Es: n°1b pag 19 e es n°3a pag 20 e problema pag 21 n°6
In storia abbiamo ripetuto taaaaaaante volte la nascita della terra e abbiamo terminato la prima parte relativa alla pantalassa e alla pangea.
Iscriviti a:
Post (Atom)