martedì 17 dicembre 2013

Ciclo dell'acqua

LE GOCCIOLINE CADONO DALLE NUVOLE SULLE MONTAGNE  E  FORMANO UN RUSCELLO.
IL RUSCELLO DIVENTA TORRENTE E IL TORRENTE DIVENTA UN FIUME . 

IL FIUME SI GETTA NEL MARE.

( Carlo, Chiara, Nadia, Erik, Viola e Diletta)


LE GOCCE DAL FIUME ENTRANO NEL MARE E DIVENTANO SALATE.
IL MARE INFATTI E’ SALATO PERCHE’ LE ONDE ROMPONO LE ROCCE RICCHE DI SALI MINERALI.
LE GOCCE SI MESCOLANO NELL’ACQUA SALATA.


( Emanuele, Luca, Leonardo, Chiara, Giuditta, e Filippo)


QUANDO IL SOLE SCALDA L’ACQUA DI MARI, FIUMI, LAGHI, LE GOCCIOLINE  SALGONO VERSO IL CIELO
LASCIANDO IL SALE NEL MARE.
IN CIELO LE GOCCIOLINE SI PRENDONO PER MANO E FORMANO UNA NUVOLA DI ARIA CALDA.


( Federico, Ludovico, Victoria, Benedetta, Elettra e Tommaso)


QUANDO LA NUVOLA VA VERSO LE MONTAGNE SI SCONTRA CONTRO UNA NUVOLACCIA DI ARIA FREDDA
LO SCONTRO TRA LE NUVOLE CALDA E FREDDA, PROVOCA LA PIOGGIA CHE SCENDE DI NUOVO GIU’
SULLE MONTAGNE.


(Camilla, Riccardo P., Riccardo L.,  Sofia e Valentina)




E poi ecco tutto rappresentato... in una scatola da scarpe







Nessun commento:

Posta un commento